Maxino Official
  • Home
  • Media
  • Live
  • Richieste
  • songwriting

Dal foglio bianco alla viralità
CORSO DI SONGWRITING

Chi sono e come mi permetto di fare un corso del genere?

Mi chiamo Massimiliano Cernecca, ma molti mi conoscono come Maxino.
Ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni da piccolo, ho ascoltato tanto e ho preso numerosissime cantonate, ho sbagliato, fatto e rifatto, distrutto e modificato, e senza rendermene conto ho imparato.
Ho imparato soprattutto ad arrangiarmi, e che non c'era bisogno di aspettare gli altri per un testo, una melodia, una registrazione di qualità, un videoclip. 
Ho dovuto utilizzare tutta la mia sete di conoscenza e tutto il mio amore per la musica per scoprire decine, centinaia, forse migliaia di trucchi che utilizzo nel mio lavoro.

Certo, ma sono tutti bravi a parlare

Ed è proprio per questo che non ho particolare interesse a sciorinare numeri. Chi mi conosce sa di cosa parlo. Per chi non mi conosce, rimando a questo link, con un po' di dati... ma come dicevo, guardate solamente se non vi fidate, altrimenti andate pure avanti, che le cose si fanno interessanti da qui in poi...

Perché dovrebbe interessarmi il tuo corso?

Beh, se sei arrivato su questa pagina deduco che in qualche modo tu abbia visto la possibilità di migliorare ciò che sai, scoprire i miei trucchi, magari ricavarti uno spazio nel nuovo mondo del web tramite l'arte, forse vuoi guadagnare qualcosa con la musica? Partecipare a qualche concorso? Realizzare videoclip o registrazioni musicali? Stupire gli amici? 
Qualunque sia il tuo scopo, ora ti dirò cosa posso fare per te, leggi con calma e vedi se qualcosa ti può interessare.

È già tutto scaricabile?

I video sono in fase di realizzazione, a breve segnalerò la data ufficiale di uscita. Al momento è possibile preordinare il corso completo, i pacchetti o le singole parti che lo compongono. 
Per chi effettuerà questo pre-ordine e successivo acquisto ci sarà in omaggio anche un'ora "LIVE" via skype/zoom in cui potrete chiedermi tutto ciò che volete, potremo lavorare assieme al vostro brano, arrangiamento, testo o videoclip.

Posso regalarlo per Natale?

Il fatto che questa pagina sia stata pubblicata a dicembre vuol dire proprio questo! Potrai regalarlo per Natale. Corso completo, pacchetti o singole sezioni. Pagamento tramite Paypal (o bonifico) dopo la prenotazione (anche questa, senza impegno)

Come verrà fornito?

Vi fornirò i dati di accesso per i video, streaming online o download. Sto ancora valutando l'idea dei DVD, ma il supporto è costoso, lento, e implica spedizioni, quindi al momento lo scarterei, poi se insistete, vediamo :D

Qual è il programma del corso?

Questa è la scaletta che sto realizzando, ci potranno essere delle modifiche in corso d'opera, ma a grandi linee resteranno queste.
0.    Chi sono, come mi permetto di fare un corso del genere?
  1. Introduzione all’approccio artistico - 
    1. Simmetria e variazione, da Dal pop al rock, da Vivaldi alla trap, 
    2. Armonia, melodia, ritmo, parole, struttura, arrangiamento 
    3. Errori tipici, elementi di distrazione, ripetizioni. 
  2. Il foglio bianco - 
    1. Da dove parto? Testo o musica? 
    2. L’idea, lo sviluppo, la visione complessiva, 
    3. Appunti! Ispirazione e manovalanza, 
    4. Musicalità nascosta nelle parole
    5. Frasi ad effetto
    6. Scelta dei collaboratori
    7. Come ho fatto a realizzare 160 sigle per Sky e 55 “canzoni espresse” per Radio Deejay, quello che ho capito e trucchi per ottenerlo
  3. Struttura della canzone - 
    1. Introduzione - come farla in modo efficace, Esempi e idee
    2. Strofa - Schemi ritmici, ripetizioni, logica della melodia - Esempi e idee
    3. Bridge - Passaggi funzionali, lanci - Esempi e idee
    4. Ritornello/inciso - La parte principale, contrasti e modi per farlo restare in testa - Esempi e idee
    5. Special - Spezzare la canzone, stupire e cambiare atmosfera - Esempi e idee
    6. Finale - Come chiudere in bellezza, l’arco narrativo, i finali nei vari generi e decenni
  4. Pianoforte tastiera chitarra - Non so niente, ma inizio la mia canzone
    1. Note sul pianoforte e scale, perchè sono fondamentali e perchè posso tranquillamente farne a meno
    2. Note sulla chitarra e scale, perchè sono fondamentali e perchè posso tranquillamente farne a meno
    3. Utilizzare una base pronta, mp3 e midi, i loop
    4. Imparare in un minuto come fare 24 accordi diversi
    5. Imparare in un minuto gli abbellimenti degli accordi base , accordi di 7, 7+, 6, 4, 9
    6. Accordi articolati, diminuite, semidiminuite, alterazioni
    7. 10 trucchi per accompagnarsi in modo facile ed efficace
    8. Come trovare una melodia ad orecchio
    9. Talento VS studio, bastava così poco? Sì. E no.
  5. Accordi e giri armonici - 
    1. Schemi ricorrenti nelle hit - ripetizione ossessiva, variazione continua
    2. Atmosfere ed effetto dell’armonia, come può cambiare tutto
    3. Semplicità armonica - Dagli u2 a Ligabue, da Michael Jackson ai Coldplay
    4. Complessità armonica- Da Baglioni ai Queen,  dai Toto ai Pink Floyd
    5. Versatilità - Saper semplificare, saper incasinare - Battisti e i Beatles 
    6. Rivolti del basso - Un calcio alla banalità - Elton John, Phil Collins  
    7. Come trovare gli accordi ad orecchio - schema logico degli accordi
  6. Melodia 
    1. Pattern, rendere la propria melodia riconoscibile 
    2. Frasi musicali, rendere la propria melodia piacevole
    3. La melodia perfetta, trucchi per trovare la propria
    4. Schemi melodici ricorrenti: 2-2, 3-1, 1-2-3 e variazioni
    5. Note ribattute e salti, effetti da ottenere e interazione col paroliere 
    6. Schema ritmico inconfondibile - Esempi 
    7. Concorsi: come ho fatto a raggiungere 25 volte il podio (di cui 13 vittorie), quello che ho capito, e trucchi per raggiungerlo 
  7. Testo
    1. Italiano o inglese? 
    2. Perchè il tuo testo fa schifo? 
    3. Metrica, rime, perchè se non le uso sono pirla e quando posso farne a meno ed essere figo
    4. Assonanze, accenti, come moltiplicare del 400% le possibilità di riuscita facendo un quarto della fatica
    5. Testi su melodie (Io vorrei, non vorrei, brava), 
    6. Argomenti tabù, parolacce, come utlizzarli, evitarli o enfatizzarli
  8. Testo avanzato 
    1. Accenti spostati, trucchi per de-pezzalizzarsi con successo
    2. Schemi alternativi delle rime
    3. Girare le parole, vocali di collegamento e riempitivi in italiano
    4. Metrica ossessiva e come ottenerla - Es.Silvestri, Bersani, De Andrè
    5. Fuori metrica e come ottenerla Es. La donna cannone, La sera dei miracoli) 
    6. Un testo in 10 minuti, come fai? Alcuni dei trucchi che mi ha portato al 96% a Canale 5 a “tu si que vales”
    7. Figure retoriche, le più usate, le più semplici ed efficaci
    8. Lettere più facili da cantare, dove prendere fiato
  9. La parodia 
    1. La canzone umoristica, da dove partire e dove arrivare
    2. Linguaggio comico-musicale, contrasti, argomenti condivisi e sorprese
    3. Qualità e assonanza sonora
    4. Audio e video
    5. Copyright e questioni legali
  10. Arrangiamento 
    1. Vestire la propria canzone, perché?  10 segreti per evitare i disastri.
    2. Pianificazione e preparazione, da dove parto? 
    3. Strumenti da usare, collocazione di ogni suono nello spazio
    4. Bpm e tonalità - velocità ed altezza del brano, al servizio della voce e della resa finale, consigli per evitare lavori inutili 
    5. Arranger e tastiere mute, come ci aiuta la tecnologia 
  11. Voce e interpretazione (seguirà un corso specifico con Elisa Bombacigno)
    1. Scansione delle frasi - come rendere più scorrevole la propria voce su una base
    2. Ritardare/accelerare - Staccarsi dall’ossessività ritmica con eleganza
    3. Cantautori, interpreti, rapper - Cosa voglio diventare, cosa cambia?
    4. Tonalità giusta - Limiti e possibilità della propria voce
    5. Valorizzare le proprie caratteristiche - Perché la personalità vince sulla tecnica
  12. Registrazione e mezzi 
    1. Studio in casa con minima spesa e massima resa - Risparmiare con qualità
    2. Microfoni - Condensatori e dinamici, dai 15€ ai 2000€ e differenze
    3. Schede audio - Serve? Perché potrebbe bastare molto meno di quello che pensi
    4. Insonorizzazione - Evitare i casini, ma senza stress
    5. Migliorare la sorgente sonora - Prossimità, antipop, cuffie
    6. Cos’è il MIDI e perchè non lo approfondirò
  13. Videoclip e mezzi
    1. Studio video con minima spesa e massima resa 
    2. Quanto può farti risparmiare l’idea giusta - Esempi
    3. Telecamere, webcam, telefonini e reflex - cosa posso fare con quello che ho?
    4. Come fare un video col telefonino - Limiti e possibilità
    5. Come fare un video con una reflex - Limiti e possibilità
    6. Obiettivi e caratteristiche, steadycam, stabilizzatori, binari e trucchi a costo zero
    7. Registrare l’audio...e quando non serve
  14. Software audio
    1. Cubase, Logic, Garage band etc  Software gratuiti e a pagamento
    2. Dal pc allo smartphone, come registrare la propria canzone da zero
    3. Virtual instrument, perchè possono cambiarti la vita, o rovinartela
    4. Suoni simulati, come avvicinarsi ai suoni reali
    5. Strumenti reali - Umano batte macchina 10 a 0
    6. Registrare in casa 
  15. Software audio special 
    1. Riverberi e Delay - Cosa sono e come creare spazio, dare profondità, amalgamare voce e musica in pochi minuti
    2. Compressori ed Equalizzatori - cosa sono e come utilizzarli in poche mosse per dare una pennellata “pro” ai propri brani 
    3. Migliorare la qualità sonora 
    4. Editing base - Tagliare, copiare, snap alla griglia
    5. Registrare cori e seconde voci - 10 trucchi
    6. Autotune - Quando ha senso, quando fa schifo
  16. Software video
    1. Come montare il proprio video
    2. Programmi pro e gratuiti - Final Cut, iMovie, Movie Maker
    3. Montare dal telefonino, montare dal computer
  17. Software video special
    1. Multicam semplice, montare un video “al volo”
    2. Sincronizzazione audio
    3. Tagli, sovrapposizioni 
    4. Greenscreen
    5. Migliorare i colori, migliorare l’audio - Preset e personalizzazioni
  18. Siae e tutela 
    1. Iscrizione - come mi iscrivo alla SIAE? Ha senso?
    2. Tutela del brano - Come depositare in modo semplice
    3. Proventi - Quanto si guadagna? Concerti, radio, tv, spotify e piattaforme digitali
  19. Social e diffusione 
    1. Come ho fatto oltre 30 milioni di visualizzazioni sul web, e come potresti farne anche di più
    2. Argomento del momento e argomento popolare per arrivare alla massa
    3. Potenza di fuoco - amici, fan, pagine, gruppi
    4. Facebook, Youtube, Spotify, Instagram &co. e cd fisici dove distribuisco? 
    5. Quanto costa? Come si fa? 
    6. Copyright sui social - Cover, inediti, “furti” video
  20. Suggerimenti e trucchi

Schema riassuntivo sezioni: 
  1. Introduzione all’approccio artistico 
  2. Il foglio bianco 
  3. Struttura della canzone 
  4. Pianoforte tastiera chitarra
  5. Accordi e giri armonici
  6. Melodia 
  7. Testo
  8. Testo avanzato 
  9. La parodia 
  10. Arrangiamento 
  11. Voce e interpretazione
  12. Registrazione e mezzi 
  13. Videoclip e mezzi
  14. Software audio
  15. Software audio special 
  16. Software video
  17. Software video special
  18. Siae e tutela 
  19. Social e diffusione 
  20. Suggerimenti e trucchi

Veniamo al dunque, quanto costa?

PREZZI DI LANCIO DICEMBRE 2020: 
​Sezioni singole: 10€

​
Music
 - Autori di musica - Sezioni 1,2,3,4,5,6  
Compresa un’ora live skype/zoom - 39€ (invece che 60)

Emotion - Scrivere testi - 1,2,3,7,8,9
Compresa un’ora live skype/zoom - 39€ (invece che 60)


Composer - Cantautori ed autori - 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11
Compresa un’ora live skype/zoom - 69€ (invece che 110)


Production - Arrangiare, produrre, girare - 1,2,10,12,13,14,15,16,17,20  Compresa un’ora live skype/zoom - 69€ (invece che 110)

Full - 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20
Comprese due ore live skype/zoom  99€ (invece che 200)

PRENOTATI per mantenere il prezzo di lancio - Posti limitati

Siccome nei pacchetti di lancio è compresa anche un'ora di LIVE zoom/skype non posso chiaramente accettare centinaia di richieste in questa fase. POSTI LIMITATI 
Srivimi una mail con una prenotazione senza impegno, e dimmi a cosa sei interessato:
Sezioni singole (quali?)
o uno dei pacchetti come descritto nella sezione precedente:
Music, Emotion, Composer, Production, FULL
Prenota!
Tel - 346.0084835
Email - ccm2000@gmail.com
PI 01237350325
Copyright © 2018
  • Home
  • Media
  • Live
  • Richieste
  • songwriting