Bio in breve60 milioni di visualizzazioni dei video (youtube+facebook)
Autore di 16 spettacoli teatrali Autore ed arrangiatore di 5 dischi Autore di 3 libri umoristici Autore di 160 sigle per Sky Uno (Kitchen Sound, Cocktai House etc) Autore delle oltre 50 "Canzoni Espresse" per l'omonima rubrica su Radio Deejay Podio come autore in 26 su 28 concorsi musicali (di cui vinti 13) Autore testi per Radio Rai Uno "I Bombi inconsapevoli" per 4 anni Autore della trasmissione Macete (oltre 700 puntate) Migliaia di serate musicali live all'attivo |
COSE DI CUI MI VANTO |
|
1° Posto festival della canzone triestina 2011 - Autore (Cuor de mama)
2° Posto festival regionale 2021 - Autore (Cuor de mama) 1° Posto festival della canzone triestina 2012 - Autore (Sarà cussì) 3° Posto festival della canzone triestina 2013 - Autore (Bona fortuna) 1° Posto Artisti in Vetrina 9, 2013- Autore (i miei giorni con te) 2° Posto festival della canzone triestina 2014 - Autore (Un giorno senza tempo) 2° Posto Artisti in Vetrina 10, 2014 - Autore (Chissà come sarai) 2° Posto e premio della critica - 2014 - Festival regionale di Grado - Autore (Un giorno senza tempo) 2° Posto Festival dell'Istroveneto, 2015 - Autore (Me porto con mi) 1° Posto Campanella got talent, 2015 - Autore (Chissà come sarai) 1° Posto Festival della canzone Mujesana, 2015 - Autore (Un treno per dove) 1° Posto Festival della Canzone Regionale, 2015 - Autore (Un treno per dove) 1º Posto Canzone dialettale del Triveneto, 2015 - Autore (Un treno per dove) 3° Posto Artisti in vetrina 11 - Autore (Un momento) 2° Posto Festival della canzone triestina 2015 - Autore (Nela prossima vita) 1° Posto Talent In Canto (Frosinone) - Autore (Un momento) Premio d'Autore Città d'Asti 2016 - Autore (Un momento) 2° Posto Festival dell'Istroveneto 2016 - Autore (Son vecio dentro) 1° Posto Live Song Festival 2016 (Un momento) 1° Posto Festival della canzone Mujesana 2016 - Autore (Con calma) 3° Posto Festival della Canzone Regionale, 2016 - Autore (Con calma) 2° Posto Festival della Bisiacaria (secondo posto anche come miglior testo e miglior musica e premio speciale "paroliere") - 2016 - Autore (Fincnè sarà musica) 2° Posto Festival della canzone mujesana 2017 - Autore (Dalla A alla Z) 2° Posto Festival della canzone triestina 2017 - Autore (Da domani sarà) Gran pernio dello spettacolo fesitval della canzone triestina 2017 - Autore (Maledeto coretor) 1° Posto Festival della canzone triestina 2018 - Autore (Scolta Giuly) 1° Posto Festival della canzone Istroveneta 2019 Autore (Ulisse) 1° Posto Festival della canzone triestina 2019 - Autore (La barca coi oci blu) 1° Posto Festival della canzone Istroveneta 2021 - Autore e interprete (Neverin) 1° Posto Festival della canzone Istroveneta 2022 - Autore e interprete (Mauri) 2° Posto Festiva della canzone triestina 2022 - Autore e interprete (Un foglio tuto bianco) |
VISUALIZZAAZIONI TOTALI 60 MILIONI
Maxino YT 1 -10.000.000 Maxino 2 /Domace YT 2.300.000 FB Maxino - 12.000.000 FB Domace - 14.700.000 Macete YT Tele4 - Circa 1.000.000 Tiktok - Circa 13.000.000 Instagram Domace - 200.000 Facebook Furti - Circa 1.000.000 Waka waka Furti - Circa 5.600.000 Video altri canali (Deejay Radiorai Sky, Vimeo, Veoh, Dailymotion) - Circa 500.000 44 Gatti - Tiktok + YT circa 13 milioni Italia va in waka - 4.800.500 Tu si que vales - FB: 1.200.000 Ailo - 1.064.000 (438.000 FB + 626.000 YT) Discorso Putin (FB) - 920.000 (790.000 Maxino - 120.000 Generazione cresciuta et + YT 10.000c) Mary Poppich - yt 181.000 - fb 714.000 - 895.000 Quando i bambini fanno DAD - 803.000 + 32.000 - 825.000 Un orrore così grande - 800.000 Meio el frico - 265.000 FB + 156.000 YT (rimosso) = 421.000 Camminata a Grado con Carlotta - 400.000 L'esercito dei sempi - 326.000 FB + 191.000YT = 517.000 Bohemian Raznici - Yt 175.000 + 137.000fb - 312.000 Te voio sofigar - 301.000 (151.000 FB, 150.000 YT) Che zimon - 228.000 yt + 16000 vm = 244.000 STARanzanWARS FB - 224.000 Bunga bunga - 228.000 Fiumi di madonne - 216.000 Barcolana - 173.000 FB - 27.000 YT = 200.000 Trieste mia around the world - yt 40.000 fb 205.000 - 245.000 Mollo una nera - 212.000 Ciao, amore - 202.000 Non dirghe mai - 198.000 |
Domace Facebook (42.000 follower)
Maxino Facebook (36.000 follower)
Gruppo KLAPA Domace (12.000 iscritti),
Youtube Maxino+Domace (15.000 iscritti)
InstagramMaxino+Domace (10.000 follower)
Furian/Maxino fb pvt (14.000)
Maxino Facebook (36.000 follower)
Gruppo KLAPA Domace (12.000 iscritti),
Youtube Maxino+Domace (15.000 iscritti)
InstagramMaxino+Domace (10.000 follower)
Furian/Maxino fb pvt (14.000)
Articoli - stampa

Dal vecchio sito (per il momento, poi faremo più bel), la pagina con gli screenshot degli articoli di giornale dedicati a Memedesimo.
CLICCA QUI
CLICCA QUI
Bio completa
Massimiliano "Maxino" Cernecca nasce a Trieste il 7 novembre del 1980.
Dimostra da subito una grande passione per la creatività, e si può dire che gli albori di quello che diverrà parte del suo lavoro futuro si possono già notare durante le scuole elementari, dove si cimentava nella composizione di canzoni e parodie per divertire i compagni di classe.
La sua "carriera" musicale inizia a 17 anni, quando con il duo Max & Max inizia ad esibirsi nei locali della regione in serate, feste, matrimoni.
Con il passar del tempo il giro di conoscenze si allargherà ed entrerà a far parte di tanti gruppi di ogni genere, dal rock al funky, dalla disco alle tribute band di Beatles e Queen.
Dal 2002 inizia la collaborazione con la cantante Elisa Bombacigno grazie all'incontro nel gruppo rock Maniax. Attualmente la collaborazione continua con centinaia di serate all'attivo sia come gruppo, che come duo o trio.
Quasi parallelamente inizia l'attività di arrangiatore,riuscendo quindi a trasformare una passione in una professione.
Nel 2004 porterà in scena al Teatro Rossetti, assieme all'Accademia Artinscena e oltre 200 ballerine sul palco, un musical inedito, da lui scritto ed arrangiato dal titolo "Partire Viaggiare".
La contaminazione di generi musicali presenti sia nel suo repertorio cover che nella sua produzione originale, col passar del tempo si sono affiancati ed integrati nella sua seconda passione: l'umorismo.
Proprio in questo ambito, con il soprannome Maxino, è diventato conosciutissimo in Rete.
Il suo canale Youtube, pieno di parodie musicali e non, può vantare dei video che contano anche 600.000 accessi.
La "punta di diamante" del canale però è la video-parodia di Waka Waka, chiamata per l'occaisone "L'italia va in waka", giunta a quasi 4 milioni e mezzo di accessi e passata da tutti i principali network nazionali.
Questo exploit gli ha permesso di entrare in contatto e collaborare con alcuni programmi di Radio Deejay tra cui "Chiamate Roma" condotto dal Trio Medusa, per cui ha già scritto 3 sigle.
Tra il 2010 e il 2011 farà numerose date in giro per l'Italia come tastierista della "Tont Band" di Fabrizio Fontana (James Tont di Zelig)
Lo stesso anno, vince, come autore, il festival della canzone triestina con il brano “Cuor de mama”, cantato dal duo Giuli e Lori. Lo stesso brano vincerà il premio della critica al festival regionale di Grado.
Nel 2012 è protagonista ed autore assieme a Flavio Furian, di “Ridi e lascia ridere”. 4 spettacoli di cabaret al Teatro dei Fabbri in cui si registra il tutto esaurito.
A settembre sarà sul palco di "Smile in town" con Flavio Furian, Rocco Barbaro, Gene Gnocchi, Roul Cremopna ed altri artisti per una maratona di comicità organizzata da Turismo FVG e presentata da Andro Merkù.
Sempre con Merkù e Furian, con l'aggiunta di Ornella Serafini, porterà in scena per "Serestate" lo spettacolo comico "Trecital".
Ad agosto pubblica il "Diario/Agenda di Maxino", pubblicazione di Biancaevolta che raccoglie numerose suoi "status" di facebook demenziali. Viene distribuita in tutte le librerie di trieste e provincia.
A Ottobre dello stesso anno sarà tra i partecipanti e autori della trasmissione "I bombi inconsapevoli" in onda ogni setimana su Radio Rai 1.
A dicembre verrà reclutato dalla manifestazione Artisti da Bar per scrivere le 12 canzoni che i concorrenti canteranno durante la finale. Il 2013 si apre con una nuova rappresentazione dello spettacolo Ridi e Lasca Ridere assieme a Flavio Furian e prosegue con la pubblicazione del nuovo "tormentone" per il carnevalde di Muggia. Una delle 3 parti che compongono la canzone verrà trasmessa su M2o nella puntata "Fenomeni" dedicata a Maxino.
Nel mese di maggio 2013 pubblica sempre per Biancaevolta il secondo "Diario di Maxino", completamente inedito e rinnovato nei contenuti.
Nel mese di luglio esce il suo disco di inediti in triestino, la prima "Opera Rock" in dialetto dal titolo "Ciano Mitraglia e il civapcicio del Destino".
Poco dopo, Ridi e Lascia Ridere torna di nuovo in scena per l'ennesima replica, durante la manifestazione "Festival delle Stelle" a Muggia.
A Novembre 2013 "I miei giorni con te", scritta con Nicole Perossa vince la manifestazione "Artisti in vetrina 9"
Nel mese di dicembre raggiunge di nuovo il podio nel Festival della Canzone Triestina guadagnando con il già rodato duo Giuli e Lori, il terzo posto con la canzone "Bona Fortuna".
Gennaio 2014 inizia con un tutto esaurito al Teatro Miela per lo spettacolo "Conflitto d'interesse" con Flavio Furian e la menzione di Illy Italia tramite twitter per quanto riguarda il video del "Capo in B ordinato a Dubai" (7000 visite nelle prime 24 ore).
A giugno scriverà la parodia "Un orrore così grande", oltre 600.000 visualizzazioni nei primi mesi dalla pubblicazione, trasmessa dal giorno successivo su Radio Deejay.
Durante l'estate il brano "Bona Fortuna" arriverà secondo al Festival Regionale della Canzone dialettale ricevendo anche il premio della critica.
Da Settembre inizierà con Flavio Furian e Maddalena Lubini la terza edizione dei Bombi Inconsapevoli su Rai Radio 1.
Nello stesso periodo inizierà la collaborazione con Radio Deejay con la rubrica "La canzone espressa" in cui dovrà in ogni puntata scrivere, arrangiare, registrare e mixare un brano in un'ora con genere e parole chiesti dagli ascoltatori.
A fine ottobre la sua canzone "Chissà come sarai" si classifica al secondo posto della sezione inediti del concorso "artisti in vetrina 10"
A fine novembre la sua canzone "In un giorno senza tempo" si classifica al secondo posto del Festival della Canzone Triestina.
A dicembre lancia il Crowdfunding per il cd "Dante, Ulisse e Darth Fener". Avendo ottenuto e superato la cifra stabilita, pubblicherà il disco, che verrà distribuito online e nei principali negozi di dischi e librerie di Trieste.
A febbraio pubblicherà il brano "Che zimon" raggiungendo in pochi giorni le 80.000 visite su youtube.
A maggio, in concomitanza con l'uscita del cd "Dante, Ulisse e Darh Fener", al teatro Miela, assieme a Flavio Furian e Raffaele Prestinenzi porterà in scena "Sbregabalon Channel".
Pochi giorni dopo, arriverà il secondo posto al Festival Istroveneto con il brano "Me porto con mi", di cui è autore.
Il 16 Luglio, a conclusione dell'annata dello spazio fisso "La canzone espressa", è negli studi di Radio Deejay per una versione "live" della rubrica. 3 ore in diretta con improvvisazioni e canzone espresse realizzate al momento.
Il 23 luglio, è di nuovo in scena in Piazza Marconi con "Sbregabalon Channel", con incredibile affluenza di pubblico.
Qualche giorno dopo Olivia Possega vincerà il "Campanelle got Talent" con la sua canzone "Chissà come sarai".
Nell'agosto 2015 con la canzone "Un treno per dove", cantata da Ileana Pipitone vince sia il festival della canzone muggesana che il festival della canzone regionale del Friuli Venezia Giulia.
Dal 2016 collabora con Level33 per la realizzazione delle 160 sigle del programma Kitchen Sound di Alessandro Borghese, in onda ogni giorno su SKY UNO.
In questo anno si consolida la collaborazione con Elisa Bombacigno e Flavio Furian e viene formato ufficilamente il trio "Crampi Elisi" con il quale iniziano numerose serate di musica e cabaret e vengono realizzati videoclip umoristici.
Con Furian e Prestinenzi tornerà in scena prima dell'estate con lo spettacolo "Brutti Personi Show" registrando tre serate di tutto esaurito.
Nel luglio 2016 vince di nuovo con Ileana Pipitone il Festival della canzone Mujesana col brano "Con calma"
Nel dicembre 2016 di nuovo sul podio con la canzone "Son vecio dentro" di cui è coautore assieme a Theo la Vecia, Yane, Raffaele Verdiani & The stolen wordz.
Il gennaio 2017 inizia con il tutto esaurito per lo spettacolo "Hanno'n'uovo" dei Brutti Personi e il gran successo per le numerose repliche teatrali di "Troppo Triestini" di Paolo Pascutto con Maxino e Furian.
Ricomincia la collaborazione con SKY e tutte le nuove sigle di Kitchen Sound, Massari the sweetman, Kitchen bau, Kitchen miao, Cocktail House e parte per il terzo anno la rubrica "Canzone espressa" su Radio Deejay.
Sempre nel 2017, il video "Mary Poppich" diventa virale con più di 100.000 visite nel primo giorno. Attualmente ne conta 560.000.
Viene lanciata la app iMaxino per iphone, con la possibilità di controllare le news, vedere tutti i video, controllare gli eventi e mandare richieste durante le serate live.
Altri due secondi posti al festival della canzone mujesana con la canzone "Dalla A alla Z" cantata da Ileana Pipitone e "Da domani sarà" cantata da Giuly e Joy al Festival della canzone triestina.
Il 2018 inizia col nuovo spettacolo dei Brutti Personi dal titolo "Becchino Express" e registra più di 1000 persone nei primi due giorni. Lo spettacolo verrà replicato altre 9 volte durante l'anno.
Lo stesso anno porteranno in scena anche "Bori sarà che noi no Sanremo" , "Greatest sHits", e repliche di "Troppo triestini".
Lo stesso mese inizia la collaborazione con Tele 4 per la quale Furian e Maxino realizzeranno la prima stagione di "Macete", programma settimanale da loro interamente ideato, scritto e montato.
La canzone "Scolta Giuly" interpretata da Giuly e Joy Jenkins vince il festival della canzone triestina.
Gli impegni teatrali continueranno anche nella notte di capodanno, durante il quale, con la formazione dei Brutti Personi allargata (anche con Ornella Serafini ed Elisa Bombacigno) si esibiranno al teatro Bobbio con lo spettacolo "2019, buona fine... e basta".
Il 2019 inizierà con lo spettacolo "Macete Live", trasposizione teatrale della trasmissione. I posti, prenotabili online spariscono nel giro di pochi minuti, tanto da dover prevedere numerose repliche. Storica la "Quadrupla a S.Giovanni" in cui Furian, Maxino e Prestinenzi hanno fatto 4 repliche dello spettacolo nello stesso giorno, tutte esaurite.
Il 2019 sarà l'anno della svolta di "Macete", il programma esplode grazie al traino dei personaggi Uolter, Trump, Dipiazza, Zdenko e nel giro di pochi mesi diventa un fenomeno regionale. Il successo è tale che Tele4 chiede a Maxino e Flavio Furian di realizzare una puntata al giorno. Inizia così la striscia quotidiana di Macete a cui si aggiungono i personaggi di Tepano, Nella Ulcigrai, Gelindo Piccinin, Flabio Fruiach e tanti altri
A giugno la canzone "Ulisse" cantata da Stefano Hering vincerà il Festival della canzone Istroveneta.
Durante la pausa estiva, "Macete live a S.Giusto" riempirà il Castello con oltre 1400 biglietti venduti.
Al rientro dalla pausa estiva nasceranno altri personaggi in Macete, come Faustina, Jurkic, Gretta, Giorgio&Egle, Panzerotti, pronti a trainare la nuova stagione.
A dicembre 2020 la canzone "La barca coi oci blu", scritta con Fabio Rosso e cantata da Giluy, vincerà il festival della canzone Triestina.
A Marzo, in piena pandemia mondiale Coronavirus, Maxino festeggia i 10 anni di attività "Video", considerando come inizio carriera il brano "Scanu ha moroso", del 2010
Dimostra da subito una grande passione per la creatività, e si può dire che gli albori di quello che diverrà parte del suo lavoro futuro si possono già notare durante le scuole elementari, dove si cimentava nella composizione di canzoni e parodie per divertire i compagni di classe.
La sua "carriera" musicale inizia a 17 anni, quando con il duo Max & Max inizia ad esibirsi nei locali della regione in serate, feste, matrimoni.
Con il passar del tempo il giro di conoscenze si allargherà ed entrerà a far parte di tanti gruppi di ogni genere, dal rock al funky, dalla disco alle tribute band di Beatles e Queen.
Dal 2002 inizia la collaborazione con la cantante Elisa Bombacigno grazie all'incontro nel gruppo rock Maniax. Attualmente la collaborazione continua con centinaia di serate all'attivo sia come gruppo, che come duo o trio.
Quasi parallelamente inizia l'attività di arrangiatore,riuscendo quindi a trasformare una passione in una professione.
Nel 2004 porterà in scena al Teatro Rossetti, assieme all'Accademia Artinscena e oltre 200 ballerine sul palco, un musical inedito, da lui scritto ed arrangiato dal titolo "Partire Viaggiare".
La contaminazione di generi musicali presenti sia nel suo repertorio cover che nella sua produzione originale, col passar del tempo si sono affiancati ed integrati nella sua seconda passione: l'umorismo.
Proprio in questo ambito, con il soprannome Maxino, è diventato conosciutissimo in Rete.
Il suo canale Youtube, pieno di parodie musicali e non, può vantare dei video che contano anche 600.000 accessi.
La "punta di diamante" del canale però è la video-parodia di Waka Waka, chiamata per l'occaisone "L'italia va in waka", giunta a quasi 4 milioni e mezzo di accessi e passata da tutti i principali network nazionali.
Questo exploit gli ha permesso di entrare in contatto e collaborare con alcuni programmi di Radio Deejay tra cui "Chiamate Roma" condotto dal Trio Medusa, per cui ha già scritto 3 sigle.
Tra il 2010 e il 2011 farà numerose date in giro per l'Italia come tastierista della "Tont Band" di Fabrizio Fontana (James Tont di Zelig)
Lo stesso anno, vince, come autore, il festival della canzone triestina con il brano “Cuor de mama”, cantato dal duo Giuli e Lori. Lo stesso brano vincerà il premio della critica al festival regionale di Grado.
Nel 2012 è protagonista ed autore assieme a Flavio Furian, di “Ridi e lascia ridere”. 4 spettacoli di cabaret al Teatro dei Fabbri in cui si registra il tutto esaurito.
A settembre sarà sul palco di "Smile in town" con Flavio Furian, Rocco Barbaro, Gene Gnocchi, Roul Cremopna ed altri artisti per una maratona di comicità organizzata da Turismo FVG e presentata da Andro Merkù.
Sempre con Merkù e Furian, con l'aggiunta di Ornella Serafini, porterà in scena per "Serestate" lo spettacolo comico "Trecital".
Ad agosto pubblica il "Diario/Agenda di Maxino", pubblicazione di Biancaevolta che raccoglie numerose suoi "status" di facebook demenziali. Viene distribuita in tutte le librerie di trieste e provincia.
A Ottobre dello stesso anno sarà tra i partecipanti e autori della trasmissione "I bombi inconsapevoli" in onda ogni setimana su Radio Rai 1.
A dicembre verrà reclutato dalla manifestazione Artisti da Bar per scrivere le 12 canzoni che i concorrenti canteranno durante la finale. Il 2013 si apre con una nuova rappresentazione dello spettacolo Ridi e Lasca Ridere assieme a Flavio Furian e prosegue con la pubblicazione del nuovo "tormentone" per il carnevalde di Muggia. Una delle 3 parti che compongono la canzone verrà trasmessa su M2o nella puntata "Fenomeni" dedicata a Maxino.
Nel mese di maggio 2013 pubblica sempre per Biancaevolta il secondo "Diario di Maxino", completamente inedito e rinnovato nei contenuti.
Nel mese di luglio esce il suo disco di inediti in triestino, la prima "Opera Rock" in dialetto dal titolo "Ciano Mitraglia e il civapcicio del Destino".
Poco dopo, Ridi e Lascia Ridere torna di nuovo in scena per l'ennesima replica, durante la manifestazione "Festival delle Stelle" a Muggia.
A Novembre 2013 "I miei giorni con te", scritta con Nicole Perossa vince la manifestazione "Artisti in vetrina 9"
Nel mese di dicembre raggiunge di nuovo il podio nel Festival della Canzone Triestina guadagnando con il già rodato duo Giuli e Lori, il terzo posto con la canzone "Bona Fortuna".
Gennaio 2014 inizia con un tutto esaurito al Teatro Miela per lo spettacolo "Conflitto d'interesse" con Flavio Furian e la menzione di Illy Italia tramite twitter per quanto riguarda il video del "Capo in B ordinato a Dubai" (7000 visite nelle prime 24 ore).
A giugno scriverà la parodia "Un orrore così grande", oltre 600.000 visualizzazioni nei primi mesi dalla pubblicazione, trasmessa dal giorno successivo su Radio Deejay.
Durante l'estate il brano "Bona Fortuna" arriverà secondo al Festival Regionale della Canzone dialettale ricevendo anche il premio della critica.
Da Settembre inizierà con Flavio Furian e Maddalena Lubini la terza edizione dei Bombi Inconsapevoli su Rai Radio 1.
Nello stesso periodo inizierà la collaborazione con Radio Deejay con la rubrica "La canzone espressa" in cui dovrà in ogni puntata scrivere, arrangiare, registrare e mixare un brano in un'ora con genere e parole chiesti dagli ascoltatori.
A fine ottobre la sua canzone "Chissà come sarai" si classifica al secondo posto della sezione inediti del concorso "artisti in vetrina 10"
A fine novembre la sua canzone "In un giorno senza tempo" si classifica al secondo posto del Festival della Canzone Triestina.
A dicembre lancia il Crowdfunding per il cd "Dante, Ulisse e Darth Fener". Avendo ottenuto e superato la cifra stabilita, pubblicherà il disco, che verrà distribuito online e nei principali negozi di dischi e librerie di Trieste.
A febbraio pubblicherà il brano "Che zimon" raggiungendo in pochi giorni le 80.000 visite su youtube.
A maggio, in concomitanza con l'uscita del cd "Dante, Ulisse e Darh Fener", al teatro Miela, assieme a Flavio Furian e Raffaele Prestinenzi porterà in scena "Sbregabalon Channel".
Pochi giorni dopo, arriverà il secondo posto al Festival Istroveneto con il brano "Me porto con mi", di cui è autore.
Il 16 Luglio, a conclusione dell'annata dello spazio fisso "La canzone espressa", è negli studi di Radio Deejay per una versione "live" della rubrica. 3 ore in diretta con improvvisazioni e canzone espresse realizzate al momento.
Il 23 luglio, è di nuovo in scena in Piazza Marconi con "Sbregabalon Channel", con incredibile affluenza di pubblico.
Qualche giorno dopo Olivia Possega vincerà il "Campanelle got Talent" con la sua canzone "Chissà come sarai".
Nell'agosto 2015 con la canzone "Un treno per dove", cantata da Ileana Pipitone vince sia il festival della canzone muggesana che il festival della canzone regionale del Friuli Venezia Giulia.
Dal 2016 collabora con Level33 per la realizzazione delle 160 sigle del programma Kitchen Sound di Alessandro Borghese, in onda ogni giorno su SKY UNO.
In questo anno si consolida la collaborazione con Elisa Bombacigno e Flavio Furian e viene formato ufficilamente il trio "Crampi Elisi" con il quale iniziano numerose serate di musica e cabaret e vengono realizzati videoclip umoristici.
Con Furian e Prestinenzi tornerà in scena prima dell'estate con lo spettacolo "Brutti Personi Show" registrando tre serate di tutto esaurito.
Nel luglio 2016 vince di nuovo con Ileana Pipitone il Festival della canzone Mujesana col brano "Con calma"
Nel dicembre 2016 di nuovo sul podio con la canzone "Son vecio dentro" di cui è coautore assieme a Theo la Vecia, Yane, Raffaele Verdiani & The stolen wordz.
Il gennaio 2017 inizia con il tutto esaurito per lo spettacolo "Hanno'n'uovo" dei Brutti Personi e il gran successo per le numerose repliche teatrali di "Troppo Triestini" di Paolo Pascutto con Maxino e Furian.
Ricomincia la collaborazione con SKY e tutte le nuove sigle di Kitchen Sound, Massari the sweetman, Kitchen bau, Kitchen miao, Cocktail House e parte per il terzo anno la rubrica "Canzone espressa" su Radio Deejay.
Sempre nel 2017, il video "Mary Poppich" diventa virale con più di 100.000 visite nel primo giorno. Attualmente ne conta 560.000.
Viene lanciata la app iMaxino per iphone, con la possibilità di controllare le news, vedere tutti i video, controllare gli eventi e mandare richieste durante le serate live.
Altri due secondi posti al festival della canzone mujesana con la canzone "Dalla A alla Z" cantata da Ileana Pipitone e "Da domani sarà" cantata da Giuly e Joy al Festival della canzone triestina.
Il 2018 inizia col nuovo spettacolo dei Brutti Personi dal titolo "Becchino Express" e registra più di 1000 persone nei primi due giorni. Lo spettacolo verrà replicato altre 9 volte durante l'anno.
Lo stesso anno porteranno in scena anche "Bori sarà che noi no Sanremo" , "Greatest sHits", e repliche di "Troppo triestini".
Lo stesso mese inizia la collaborazione con Tele 4 per la quale Furian e Maxino realizzeranno la prima stagione di "Macete", programma settimanale da loro interamente ideato, scritto e montato.
La canzone "Scolta Giuly" interpretata da Giuly e Joy Jenkins vince il festival della canzone triestina.
Gli impegni teatrali continueranno anche nella notte di capodanno, durante il quale, con la formazione dei Brutti Personi allargata (anche con Ornella Serafini ed Elisa Bombacigno) si esibiranno al teatro Bobbio con lo spettacolo "2019, buona fine... e basta".
Il 2019 inizierà con lo spettacolo "Macete Live", trasposizione teatrale della trasmissione. I posti, prenotabili online spariscono nel giro di pochi minuti, tanto da dover prevedere numerose repliche. Storica la "Quadrupla a S.Giovanni" in cui Furian, Maxino e Prestinenzi hanno fatto 4 repliche dello spettacolo nello stesso giorno, tutte esaurite.
Il 2019 sarà l'anno della svolta di "Macete", il programma esplode grazie al traino dei personaggi Uolter, Trump, Dipiazza, Zdenko e nel giro di pochi mesi diventa un fenomeno regionale. Il successo è tale che Tele4 chiede a Maxino e Flavio Furian di realizzare una puntata al giorno. Inizia così la striscia quotidiana di Macete a cui si aggiungono i personaggi di Tepano, Nella Ulcigrai, Gelindo Piccinin, Flabio Fruiach e tanti altri
A giugno la canzone "Ulisse" cantata da Stefano Hering vincerà il Festival della canzone Istroveneta.
Durante la pausa estiva, "Macete live a S.Giusto" riempirà il Castello con oltre 1400 biglietti venduti.
Al rientro dalla pausa estiva nasceranno altri personaggi in Macete, come Faustina, Jurkic, Gretta, Giorgio&Egle, Panzerotti, pronti a trainare la nuova stagione.
A dicembre 2020 la canzone "La barca coi oci blu", scritta con Fabio Rosso e cantata da Giluy, vincerà il festival della canzone Triestina.
A Marzo, in piena pandemia mondiale Coronavirus, Maxino festeggia i 10 anni di attività "Video", considerando come inizio carriera il brano "Scanu ha moroso", del 2010